Buongiorno
ricevo molti scarti dopo l'invio delle fatture elettronica ad SDI. Cosa posso fare per ridurre i principali problemi o per ridurre le casistiche di errore comuni?
Questa collezione di FAQ è a disposizione di clienti e rivenditori al fine di migliorare la conoscenza sui nostri prodotti
Buongiorno
ricevo molti scarti dopo l'invio delle fatture elettronica ad SDI. Cosa posso fare per ridurre i principali problemi o per ridurre le casistiche di errore comuni?
I problemi principali vanno quasi sempre individuati nei dati anagrafici Vostri o dei Clienti, molto difficilmente è nel programma o nei dati degli articoli.
E’ bene controllare i dati o quelli dei clienti soprattutto dopo l'introduzione delle recenti restrizioni ai controlli SDI che con il passare del tempo aumentano diminuendo la tolleranza alle incongruenze.
E' bene ricordare che non c'è alcun legame con la forma di pagamento (che rimane sempre facoltativa).
Dal 01/08/2019 sono stati introdotti maggiori controlli sui dati anagrafici da parte di SDI.
Invitiamo a controllare in particolare:
- Vostro Codice Fiscale e P.iva soprattutto se differenti tra loro;
- P.IVA e C.Fiscale clienti se gli scarti sono solo su alcuni clienti;
- Controllare il valore del parametro ID_TRASMITTENTE in FATTURE > OPZIONI > Configura servizi automatici
che deve avere il valore seguente:
NAZIONE = IT
CODICE = 01879020517
Di seguito la guida completa all'utilizzo del servizio inclusa la descrizione dei principali errori